L’INIZIO DEL PERCORSO ARTISTICO
Sin dall’infanzia Silvia ha una forte predisposizione per il disegno e la manualità con la carta.
Decisa a voler seguire il suo talento, inizia a lavorare a Milano come illustratrice. Dopo 10 anni e un’attività che ormai è diventata solo digitale, non si sente realizzata, e prova un forte bisogno di cambiare, di dare vita a qualcosa di nuovo: passare ore ed ore a realizzare disegni al computer non era la professione a cui ambiva ed aspirava.
TORNARE ALLA CARTA
Decide di diventare paper artist ascoltando la voce di quella che era una passione lontana.
Apre un blog chiamato Giochi di Carta, e con questo nome esce un libro edito da Il Castello Editore con 25 progetti creativi. Per l’innovazione e la qualità delle sue proposte è seguita sia dall’Italia che dall’estero, crea origami, decorazioni, paper props, lavorando per agenzie di PR, art director, interior stylist, fotografi e aziende di diversi settori fino ad arrivare ai privati. Tra i suoi clienti figurano brand come Havaianas, KitchenAid, Euronics, McDonald’s, StanHome, Thun, L’Orèal, Esselunga, Calligaris.
Le competenze nel disegno in vettoriale le consentono di realizzare i suoi primi modelli di fiori.
UN NUOVO CAMBIAMENTO
Arriva il Covid e durante questo periodo l’unica possibilità lavorativa per una professionista free lance diventa vendere online, e Silvia inizia a proporre i fiori al pubblico insieme ai suoi origami ed altre decorazioni di carta. La richiesta dei fiori supera tutte le altre e diventa così crescente che in poco tempo ne diventa la sua totate occupazione.
FIORI E FOGLIE DI CARTA TRA ARTE E DESIGN
Silvia decide di cambiare ancora, sentendo che questa è la strada che più la rappresenta. Riunisce finalmente in un lavoro dinamico le sue più profonde passioni, botanica e interior design, con le sue multidisciplinari skills, progettazione, disegno e manualità.
Elabora una soluzione creativa che intreccia estetica e funzionalità, arte e design, in cui lei è sia stilista che sarta, ovvero designer ed esperta artigiana, dove è nello stesso tempo cuore, mente e mani del suo personal brand.
EXHIBITIONS
Ad oggi le sue creazioni sono state esposte al Fuorisalone della Milano Design Week negli anni 2022 e 2023. Nel 2025 insieme a Comieco viene chiamata a partecipare alla mostra "TOOLS Il saper fare a regola d’arte", presso l’ADI design Museum di Milano, lavorando live al pubblico e tenendo workshop con alcune date sold out, per un totale di 100 iscritti in 5 giorni.
Vive in provincia di Roma con i suoi due splendidi figli adolescenti.